Rimedi naturali per il russare

russare, rimedi
Condividi

Russare è quel suono fastidioso e snervante che, a volte, si verifica quando il respiro di una persona è parzialmente ostruito durante il sonno.

Questo può accadere quando i muscoli nel tetto della bocca, della lingua, e della gola si rilassano. Quando l’aria scorre davanti questi tessuti, essi, essendo rilassati, vibrano e creano i rumori molesti.
Russare abitualmente, con episodi di apnea, può essere un segno di un grave condizione. Russare sporadicamente, quando è in atto una congestione nasale temporanea, è meno grave.

I seguenti rimedi possono essere davvero molto utili e possono aiutare te e chi ti sta vicino:

Alza la testa o dormi sul fianco

Prova un cuscino diverso, uno che alza la testa, mantenendo il collo relativamente dritto. Questo può alleviare il blocco minore delle vie aeree causato da cedimenti dei muscoli in bocca e nella gola. Quando si dorme sulla schiena, la lingua e il palato molle (la superficie morbida sul tetto la bocca) potrebbero spostarsi verso il basso, rilassandosi ed entrando in contatto con la parte posteriore della gola. Dormire su un fianco aiuta a prevenire questo fenomeno. Se hai dormito, però, la maggior parte della vita sulla schiena, cambiare posizione non è facile. Prova il trucco palla da tennis: fai cucire un sacchetto sulla parte posteriore di una t-shirt o del pigiama e infilaci una palla da tennis dentro. Ogni volta che, nel sonno, proverai a rotolare sulla schiena, il rigonfiamento della pallina da tennis incoraggerà a rimanere sul fianco.

Cerotti nasali

Quelle strisce nasali che anche i calciatori indossano, in realtà, non fanno altro che contribuire ad espandere le narici e aumentare il flusso d’aria attraverso il naso. Sono disponibili nella maggior parte delle farmacie. Vale la pena di provare.

Controlla gli allergeni

Se hai allergie che causano la congestione, queste possono peggiorare di molto il problema del russare. Lava le lenzuola frequentemente e in acqua calda, e scuoti e aspira bene il cuscino (puoi prenderne uno anche anti-allergeni). Togli la polvere dalla tua camera da letto, almeno una volta alla settimana. Se possiedi animali domestici, tienili lontani dal letto.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *