Hai problemi di erezione e non riesci a capire da cosa dipendono? Ecco le risposte che cerchi!
Un uomo ha problemi erettili se non può ottenere o mantenere un’erezione sufficiente ad avere rapporti sessuali. I problemi di erezione sono chiamati anche la disfunzione erettile o impotenza.
La maggior parte degli uomini ha problemi di erezione. E’ normale. Questi problemi possono verificarsi a qualsiasi età, ma sono più comuni negli uomini anziani, che spesso hanno altri problemi di salute. Il trattamento può aiutare sia gli uomini più anziani, sia i più giovani.
I problemi di erezione possono avere molte cause. Queste includono:
- I problemi fisici, come ad esempio lesioni ai nervi o perdita di afflusso sanguigno al pene;
- Altri problemi di salute, come il diabete, l’alta pressione sanguigna, ansia e depressione;
- Gli effetti collaterali di alcuni farmaci;
- Lo stress;
- Consumo eccessivo di alcool o fumo;
- Chirurgia, come il cancro alla prostata.
L’unico sintomo riconoscibile è il non essere in grado di ottenere (e poi mantenere) un’erezione soddisfacente ed utile. C’è da dire, però, che anche avendo problemi di erezione, un uomo può esprimere e provare desiderio sessuale, ed essere anche in grado di ottenere un orgasmo e di eiaculare.
Si può diagnosticare il disturbo attraverso un test psico-fisico. Il medico vorrà sapere quanto spesso il problema si verifica. Questi test possono aiutare a trovare la causa del problema.
Per la cura, i medici, di solito, iniziano col richiedere un cambiamento dello stile di vita, e, quando si presenta la necessità, con l’aiuto anche di farmaci. Di solito non consigliano la chirurgia o altri trattamenti, a meno che i primi passi non portino a risultati.
Il trattamento può includere:
- Evitare il tabacco e le droghe;
- Limitare l’alcool;
- Parlare del problema con il partner, facendo esercizi sessuali;
- Interrompere o sostituire l’uso di altri medicinali che possono essere la causa del problema (effetti collaterali);
- Prescrizione di un farmaco che possa aiutare nell’erezione. Possono essere il sildenafil (per esempio, Viagra), tadalafil (ad esempio, Cialis) e vardenafil (per esempio, Levitra). Verificare con il proprio medico per eventuali controindicazioni nell’interazione di questi medicinali con altri farmaci assunti;
- Assumere farmaci e/o cure per la depressione o l’ansia;
- Avere un intervento chirurgico per posizionare un impianto nel pene.
I problemi di erezione sono spesso causati da un problema fisico. Quindi è importante mangiare cibi sani e fare abbastanza esercizio fisico per rimanere in buona salute.
Per ridurre il rischio di problema erettile, non bisogna fumare, bere troppo alcol o fare uso di droghe.
In alcuni casi, gli episodi occasionali di problemi di erezione possono essere curati in casa, senza l’aiuto di un medico. Se la causa è l’ansia e lo stress, parlare della problematica (senza remore) con il partner può aiutare a risolvere il disturbo in maniera dolce e naturale. Si può anche provare con metodi disponibili in erboristeria o attraverso annunci vari. Per la maggior parte di questi metodi, non è mai stata medicalmente dimostrata l’efficacia. Essi possono essere pericolosi, e sono spesso costosi.