Il modo migliore per prevenire la desquamazione della pelle dopo le scottature è di evitare altre ustioni, in primo luogo attraverso l’applicazione di creme solari con un elevato livello di protezione. Quando ci si dimentica della protezione solare, o quando non viene correttamente applicata, è inevitabile che ci si scotti. In quel caso la pelle è già stata irreversibilmente danneggiata. Ma il dolore e il disagio per le spellature possono essere alleviati mantenendo l’area bruciata dal sole idratata e priva di sostanze irritanti, oltre alla naturale cura che si esplica consumando una dieta sana.
Ecco 4 step significativi da tener presente:
1 – Doccia o bagno in acqua fresca per mitigare la desquamazione e reidratare la pelle.
L’aggiunta di farina d’avena all’acqua fresca può aiutare ad aggiungere umidità alla pelle e ridurre in modo significativo la desquamazione. Ricordarsi, quando ci si asciuga, di tamponare delicatamente con un asciugamano invece di sfregare.
2 – Idratare spesso con creme all’aloe
Cercare una lozione o crema contenente aloe vera tra gli ingredienti, dal momento che l’estratto della pianta di aloe vera lenisce le scottature. Molte lozioni progettate specificamente per il sollievo da scottature includono l’aloe vera. In alternativa, per creare il proprio trattamento lenitivo, è possibile mescolare gel di aloe vera con una crema semplice. Idratare almeno 3 volte al giorno o ogni volta si ripresenta la spellatura. Se si idrata immediatamente la desquamazione della pelle, è meno probabile che si diffonda.
3 – Consumare una dieta bilanciata e nutriente a base di acqua, frutta, verdura e carni magre
Bere almeno 8-10 bicchieri di acqua al giorno, dal momento che l’idratazione aumenta il turnover cellulare, che causa il tuo spellamento. Mangiare un sacco di proteine, ferro e vitamine A, C ed E. Queste mantengono la pelle sana, e riducono gli effetti negativi di scottature e desquamazione.
4 – Evitare di grattarsi
Non stuzzicate o sfregatevi le parti del corpo che presentano la secchezza della pelle bruciata dal sole, ciò può aggravare, causando infezioni e ritardando la guarigione. Idratare quando il prurito della pelle porta fastidio e, se necessario, delicatamente asportare la desquamazione della pelle.