Sacra lancia di Longino, l’arma più potente della storia

sacra-lancia-di-longino
Condividi

Sacra lancia di Longino

Avete mai sentito parlare della Sacra Lancia di Longino, che secondo le antiche leggende conferisce al suo possessore il potere di dominare il mondo?

Si dice che molte battaglie decisive sono state vinte da capi militari che lo possedevano?

In verità, è conosciuta con diversi nomi: Lancia del Destino, Lancia Sacra, Sacra Lancia di Longino.

Longino era un soldato romano che pugnalò Gesù Cristo con la sua lancia. Da quel momento la lancia era stata detenuta da molti importanti statisti della storia mondiale.

La leggenda

Tutto ebbe inizio dopo la crocifissione di Gesù. I soldati romani stavano per rompergli le gambe, perché era pratica comune accelerare la morte dei crocifissi.

Tuttavia, Longino si rifiutò di farlo e invece lo pugnalò al fianco.

Secondo i vangeli e le leggende, iniziò a sgorgare sangue mista ad acqua uscivano e quando il cieco Longino si toccò accidentalmente gli occhi con una mano macchiata gli tornò miracolosamente la vista.

Così la lancia prese il nome di Sacra Lancia di Longino.

Storia della Sacra Lancia di Longino

La Sacra Lancia passò di mano tra vari soldati che si erano convertiti al cristianesimo.

Successivamente, divenne possesso di imperatori romani e di altri vari re.

I detentori di questa lancia avevano un grande successo e un impatto significativo sulle proprie fortune.

Tra i proprietari di queste reliquie c’erano circa 45 diversi capi di stato.

Tuttavia, la sua autenticità è stata contestata più volte e oggi non siamo nemmeno sicuri se Longino abbia usato la sua lancia o quella del capo della guardia del tempio.

Inoltre, ci sono più lance che si dice siano l’unica vera lancia di Longino.

Racconti non dimostrabili

Nei racconti popolari, possiamo tranquillamente affermare che ne sono esistite almeno due legate a uomini ed eventi di grande spessore.

1) Lancia di Antiochia

Durante la prima crociata (XI secolo) i crociati stavano assaggiando quasi la sconfitta, quando trovarono improvvisamente la lancia in un tempio nella città di Antiochia, in Siria.

La lancia li rese molto più fiduciosi di poter cambiare la storia e così attaccarono le truppe musulmane locali. La situazione cambiò radicalmente e i crociati vinsero.

Ufficialmente, esisteva un’altra lancia in possesso di Enrico IV, imperatore del Sacro Romano Impero, che (anche per sottolinearne l’autenticità) decise di conficcarvi un chiodo con cui Gesù Cristo fu inchiodato alla croce.

I crociati smisero lentamente di credere alla loro lancia di Antiochia e presto persero le battaglie e alla fine dovettero lasciare la Siria.

La lancia, quindi, fu venduta alla Repubblica di Venezia e la città conobbe un’enorme espansione e prese il controllo praticamente su metà del Mediterraneo.

Successivamente ne entrarono in possesso i re francesi e il loro regno divenne una superpotenza mondiale.

Durante la Rivoluzione francese, nel 18° secolo, la lancia scomparve misteriosamente e non fu mai più ritrovata.

Era quella autentico? Esiste ancora? E se sì, dov’è adesso? Possiamo solo supporre.

2) La lancia che va da Carlo Magno a Hitler

La seconda storia della lancia parla di imperatori come Carlo Magno, Ottone I il Grande, il già citato Enrico IV, Federico Barbarossa e Carlo IV.

Tutti loro sono diventati leader forti ed hanno influenzato quasi l’intero continente.

Durante le guerre ussite nel regno ceco, la lancia fu trasportata da Praga alla più sicura Norimberga dove fu conservata fino alle guerre napoleoniche.

Per evitare che Napoleone prendesse la mistica lancia, fu trasferita nella città natale della famiglia reale degli Asburgo, a Vienna.

Napoleone sembra non abbia mai posseduto la reliquia, ma circa 140 anni si pensa che fosse entrata nelle mani di Adolf Hitler.

I suoi eserciti conquistarono gran parte dell’Europa, ma il suo “3° Reich” crollò poco dopo che gli americani presero la lancia.

Certezze poche

Utilizzando metodi scientifici aggiornati è stato rivelato che la lancia è stata effettivamente realizzata nel 7° secolo d.C., ma il chiodo proviene in realtà dal 1° secolo d.C., quindi può essere della croce di Gesù.

La lancia è ora esposta nel museo del Palazzo Hofburg di Vienna. Alcuni dicono che sia solo una copia e quella originale sia segretamente conservata negli Stati Uniti, la più grande superpotenza di oggi.

Ci sono ancora molti misteri attorno a questo oggetto.

Per la sua incredibile storia ha sempre attirato irresistibilmente ogni conquistatore che volesse controllare il mondo, rappresentando iconicamente lo scettro del sovrano supremo.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *