Sanificazione e disinfezione, diversa la disinfestazione

disinfezione
Condividi

Sanificazione e disinfezione

Sanificazione, sanitizzazione, disinfezione e disinfestazione sono termini che ritroviamo spesso nel settore delle pulizie.

Ma quali sono le differenze tra loro?

Sanificazione

Riguarda la rimozione fisica della sporcizia da piani e cose.

In pratica sanificando si rende l’ambiente “sano” e ridotto della carica batterica ipotetica.

Si sanifica utilizzando principalmente detergente.

Questa azione è sempre preceduta da una accurata disinfezione e sterilizzazione.

Il buon risultato dipende dalla tipologia di sporco, dalle superfici da trattare, dal detergente e dalla procedura usata.

C’è una grande quantità di prodotti e procedure per sanificare. Il punto è scegliere quelli più appropriati per i differenti utilizzi e applicarli correttamente.

Disinfezione

Nella disinfezione può essere impiegato, oltre ai detergenti anche il calore.

Col calore bisogna raggiungere una temperatura abbastanza elevata, in modo da poter uccidere i microorganismi.

Se si usa la chimica, allora va trovato il prodotto adatto.

Indipendentemente dalla scelta sulla modalità di disinfezione, è necessario prima sciacquare e pulire l’area.

Queste operazioni, però, non vanno confuse con disinfestazione.

Che cos’è, invece, la disinfestazione?

La disinfestazione serve per far uscire fuori e distruggere insetti e animali infestanti.

Le direttive sono quelle di autocontrollo dell’HACCP  del Ministero della Salute.

Per ottenere il risultato servono prodotti specifici per ogni tipologia di animale o infestante. 

In alcuni casi, può essere necessario addirittura piani di intervento più complessi.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *