Si può fare il bagno dopo aver mangiato?

bagno dopo aver mangiato
Condividi

Oggi trattiamo un argomento oggetto da sempre di discussioni: è indicato fare il bagno dopo mangiato? Quanto bisogna aspettare affinchè termini la digestione?

Innanzitutto stabiliamo quali sono le possibili cause legate ad un malore e cerchiamo di dare delle risposte:

Crampo in acqua

Persiste la diceria che durante la digestione, essendovi un apporto di flusso sanguigno preminentemente orientato verso lo stomaco, non è indicato fare il bagno, perché quel flusso andrebbe a mancare a quello necessario per i muscoli impegnati nel nuoto, con conseguente affaticamento e crampi.

Questa è una balla, perché il nostro corpo (nello specifico il nostro apparato cardiovascolare) è perfettamente in grado di fronteggiare più necessità contemporaneamente. Naturalmente, dopo un pasto molto pesante, non è indicato fare una gara di nuoto, ma per ovvi motivi di pesantezza (questo ogni sportivo lo sa).

Congestione

Un motivo, forse un poco più sensato, è quello riguardante la congestione, ovvero quel blocco intestinale dovuto ad uno shock repentino della temperatura corporea, il quale può causare perfino perdita di conoscenza. 

In questo caso, non incide tanto la distanza dal pasto, ma la tipologia di pasto, la temperatura dell’acqua rispetto al clima esterno, e la rapidità di immersione (causa principale dello shock). E’ consigliabile sempre, prima di ogni bagno, consumare pasti leggeri prima (preferibilmente a base di carboidrati, verdure o frutta) e di rendere l’ingresso in acqua molto moderato, bagnando le parti del corpo poco alla volta, in modo da portare la temperatura corporea molto vicina a quella dell’acqua.

LE 4 REGOLE CHE VALGONO SEMPRE

Come buona regola, per ridurre al minimo il rischio di incidenti in acqua, è fondamentale:

  1. non perdere mai di vista i bambini, specialmente se non hanno ancora una buona esperienza acquatica
  2. tenere sempre sotto controllo le correnti e le aree con profondità eccessiva e repentina
  3. far bagnare i piccoli gradualmente, soprattutto nel caso di acqua fredda
  4. far consumare, prima di ogni bagno, pasti leggeri.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *