Sineddoche, una figura retorica dai molteplici usi

sineddoche
Condividi

Sineddoche

La sineddoche è una figura retorica  che deriva dal greco synekdéchestai, ovvero “prendere in gruppo, insieme”.

Questa figura retorica è caratterizzata dalla sostituzione di un termine con un altro secondo una correlazione principalmente di quantità tra una classe e una sottoclasse.

Tra i due termini, quindi, esiste una relazione che può essere:

  • di quantità (una singola parte al posto dell’intero) – La carrozza per indicare il treno;
  • di numero (singolare al posto del plurale) – L’uomo per indicare gli uomini;
  • di genere (un genere al posto della specie); – La flora per indicare una pianta;
  • di qualità (l’indicazione della materia prima al posto del prodotto finito) – Un ferro per indicare un’arma.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *