Spazzacamino
Il lavoro di uno spazzacamino non è divertimento e balli come si potrebbe pensare vedendo Mary Poppins!
Pulire i camini è un lavoro duro e sporco.
I camini in realtà risalgono ai primi anni romani, ma è solo dal 16° secolo in Inghilterra che questi hanno davvero preso piede.
Allora si trovavano solo nelle case di proprietà dei ricchi o nei castelli della classe dirigente.
La tendenza crebbe rapidamente, soprattutto nel 17° secolo.
Quindi, la necessità di pulizia del caminetto diventò sempre più impellente, facendo nascere la professione dello spazzacamino
Il compito di pulire l’interno delle canne fumarie piene di fuliggine era un lavoro difficile a causa delle dimensioni strette delle canne fumarie.
Per questo motivo, erano perlopiù poveri ragazzi orfani a fare questo lavoro.
Questi lavoravano come servi a contratto per il loro padrone, in cambio di una casa e di cibo e acqua.
Le condizioni erano dure e il lavoro era difficile.
I bambini avevano spesso paura di infilarsi in quei passaggi stretti, e non era raro che alcuni soffocassero per inalazione di fuliggine o cadessero fatalmente.
Negli anni, anche per questo, sono stati inventati vari dispositivi di pulizia per aiutare a rendere più sicuro il lavoro di spazzacamino, come le canne e le spazzole o la sfera di ferro da far scendere per la canna fumaria.
Queste invenzioni ed ulteriori variazioni moderne sono utilizzate ancora oggi.
Negli anni l’uso di camini come fonte di riscaldamento principale per le case è diminuito.
Attualmente, però, vi è un ritorno della popolarità del camino, e la professione di spazzacamino ha ripreso piede.
Oggi, gli spazzacamini fanno più che pulire semplicemente una canna fumaria: essi diagnosticano problemi di servizio, riparare tutti i tipi di camini e installano caminetti e camini.
Oggi, lo spazzacamino è un professionista di tutto rispetto che contribuisce a fornire ai clienti il funzionamento sicuro dei sistemi di riscaldamento, camini, stufe, canne fumarie e camini di ogni genere.