Stipsi: rimedi naturali per la stitichezza

stipsi
Condividi

Stipsi: rimedi naturali per la stitichezza

La stipsi o stitichezza è un evento molto spiacevole. Se l’intestino non funziona correttamente è molto probabile che ci sia un problema di alimentazione.

Molto spesso il problema della costipazione può essere facilmente risolto. Ci sono molti rimedi naturali per la stitichezza, ma prima di tutto è necessario cambiare il modo di vivere.

La prima regola è: bere molti liquidi e mangiare cibi ricchi di fibre.

Regola numero due: per dare una scossa all’intestino è necessario apportare alimenti che contengono ingredienti indigeribili, che irritano i muscoli intestinali in modo che siano obbligati a muoversi. Questi alimenti non digeribili possono essere la buccia della frutta (in particolare la buccia di mele, prugne, pesche), le verdure e i cereali. In pratica cellulosa.

Regola numero tre: aumentare l’attività fisica, perché stimola direttamente l’attività intestinale.

Regola numero quattro: evitare l’uso eccessivo di lassativi, specialmente nella forma sintetica. Questo rallenterà l’attività naturale delle viscere e la costipazione sarà più frequente.

Ma come curare la stipsi o stitichezza?

Di seguito alcuni rimedi naturali più popolari e più efficaci per la costipazione.

Prugne e yogurt
Mix 150 ml di yogurt refrigerato con un paio di prugne fresche o 50 ml di succo di prugna. Bere al mattino prima di colazione.

Albicocche e kefir
Circa 50 g di albicocche secche su cui versare acqua calda e poi mescolare con 200 ml di kefir. Al mattino prima di mangiare.

Miele e acqua
Per il trattamento della costipazione la medicina popolare raccomanda miele sciolto in acqua fredda (il miele sciolto in acqua tiepida rende l’effetto opposto).

Semi di lino
Versare un cucchiaio di semi di lino in una tazza di camomilla calda. Lasciare riposare per circa cinque minuti prima di berlo. Ripetere questa procedura 2-3 volte al giorno. Questo rimedio naturale per la stitichezza è efficace e innocuo.

Tè Senna
In caso di costipazione acuta dovrebbe essere usato il tè senna. Accentua l’irritazione intestinale e questo è uno strumento naturale molto forte per la stitichezza. Il tè senna non deve essere usato spesso, perché può causare la perdita di potassio nel corpo, e questo non va bene per il cuore e i muscoli. L’uso a lungo termine porta anche alla perdita dei riflessi naturali nei movimenti intestinali.

Nota

Se soffrite di costipazione cronica e mal di stomaco, la soluzione migliore è una visita medica specialistica.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *