Tabacco da fiuto: un’antica tradizione

tabacco da fiuto
Condividi

Tabacco da fiuto

Il tabacco da fiuto sta diventando di moda. Anche se sniffare tabacco non è un costume nazionale, la quantità di snuffer annuale, è di gran lunga superiore rispetto alla gente che ne conosce l’esistenza e il significato.

Come si ottiene il tabacco da fiuto – Fase 1

Il processo per la preparazione di questo prodotto destinato ai non fumatori si ottiene con la selezione delle foglie di tabacco (importate da tutto il  mondo e di varietà diversa).

Le foglie di tabacco vengono preparate con una miscela composta di acqua, potassio, ammoniaca, sale e calce.

Questa emulsione serve per impedire la normale decomposizione delle foglie.

Resta il fatto che, sniffare il tabacco in questa fase sarebbe come aspirare segatura.

Quindi, bisogna passare alla fase della macinatura. L’operazione deve essere fatta per forza a freddo, tramite pistoni e ingranaggi vari.

Bisogna far attenzione, infatti, all’attrito che può generarsi, con il conseguente rischio di incendio.

Per questo, il processo è molto lungo; può durare anche tre o quattro ore.

Il risultato deve essere una polvere molto fine e vaporosa.

Come si ottiene il tabacco da fiuto – Fase 2

la seconda fase riguarda l’alchimia e l’aromatizzazione della polvere, ovvero la fragrante arte di insaporire la miscela con diversi profumi.

Queste ricette sono segrete e antichissimi. Si tramandano di generazione in generazione.

Attraverso queste miscelazioni si possono ottenere fino a 100 aromatizzazioni diverse.

Una volta aver insaporito le foglie, queste vengono passate al setaccio e sono pronte per essere inscatolate.

Solitamente sono sigillate in scatole da 25 grammi.

Come si usa il tabacco da fiuto

Ci sono molti modi per utilizzare il tabacco da fiuto nasale. Nonostante tutto, il tabacco contiene nicotina ed è quindi avvincente.

Mentre molti credono che il tabacco da fiuto sia meno dannoso per la salute rispetto al fumo, ma ci sono molti rischi associati per la salute.

Ecco come usarlo:

  1. Utilizzare piccole porzioni. Prendere tabacco in piccole porzioni. Non vi è alcuna necessità di inalare una grande quantità di tabacco in una seduta.
  2. Afferrare il tabacco da fiuto e inalare. La maggior parte delle persone inalare tabacco ponendolo tra il pollice e l’indice. Si potrebbe quindi posizionare una narice nei pressi del tabacco e inspirare delicatamente.
  3. Utilizzare un proiettile da fiuto. Un proiettile per il tabacco è un oggetto a forma di piccolo proiettile. Si potrebbe mettere una piccola quantità di tabacco nel proiettile e poi inalare per tutta la giornata. È possibile utilizzare un proiettile da fiuto per tutta la giornata senza disturbare gli altri, che è poi il suo principale vantaggio.
  4. Posizionare il tabacco sul dorso della mano. È possibile cospargere una piccola quantità di tabacco sul dorso della mano, avvicinare il naso e inalare. Se si è all’aperto, però, il tabacco potrebbe essere soffiato via dal vento.
  5. Inspirare lentamente. Inspirare con forza sufficiente a sollevare poco tabacco.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *