
Difterite, cause e sintomi di questa malattia
Difterite La difterite è una malattia contagiosa, diffusa dalla tosse, dagli starnuti o dalle ferite aperte di una persona infetta. I sintomi più comuni sono […]
Difterite La difterite è una malattia contagiosa, diffusa dalla tosse, dagli starnuti o dalle ferite aperte di una persona infetta. I sintomi più comuni sono […]
Che cosa è il propoli? Il propoli è una resina naturale raccolta dalle gemme delle conifere e di altri alberi amati dalle api. Queste ultime lo […]
Botulino Il botulino (Clostridium botulinum) è un batterio che vive nell’ambiente sotto forma di spore. Questo può causare il botulismo, una infezione che può portare perfino alla […]
Che cosa è il tetano? Il tetano è un’infezione causata da un germe (batterio) chiamato Clostridium tetani che può attaccare i muscoli e il sistema […]
Liofilizzazione La liofilizzazione è l’essiccazione speciale di certe sostanze organiche suscettibili di essere alterate dall’azione del tempo (batteri, virus, sostanze medicinali e alimentari, prodotti industriali, ecc.). […]
Penicillina: il primo antibiotico utilizzato in medicina La penicillina fu scoperta da A. Fleming a Londra nel 1929, grazie all’osservazione casuale della muffa e della reazione dei batteri […]
Antibiotici Il termine antibiotici viene coniato nel 1889 da P. Vuillemin per descrivere un organismo attivamente antagonistico di un altro e non solo parassita di […]
Parassitismo Il parassitismo è la condizione di vita di un organismo (parassita) che vive a spese di un altro (ospite), arrecandogli danni più o meno gravi. Si […]
Nucleo: il più importante ed evidente degli organi che costituiscano la cellula. Il nucleo, per lo più, ha la forma di un corpicciolo tondeggiante o […]
I deodoranti naturali, come la pietra di allume di potassio (allume di rocca), stanno avendo sempre più successo, anche se c’è molta confusione e si trovano informazioni contraddittorie, […]