
Vasari, l’anello di congiunzione dell’arte rinascimentale
Vasari Giorgio Vasari, nato ad Arezzo il 30 luglio 1511, ha svolto un ruolo più che fondamentale nello sviluppo dell’arte rinascimentale italiana. Era molto rispettato […]
Vasari Giorgio Vasari, nato ad Arezzo il 30 luglio 1511, ha svolto un ruolo più che fondamentale nello sviluppo dell’arte rinascimentale italiana. Era molto rispettato […]
Salvatore Quasimodo (1901-1968) Vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1959, Salvatore Quasimodo, è noto per essere uno dei poeti più conosciuti della Sicilia. […]
Eugenio Montale Eugenio Montale nacque in una famiglia di uomini d’affari a Genova, il 12 ottobre 1896. Durante la prima guerra mondiale, prestò servizio come […]
Alexander Graham Bell Alexander Graham Bell era un inventore scozzese noto per aver inventato il primo telefono pratico al mondo. Infatti, anche se Meucci lo […]
Giacomo Leopardi Ricordato per il suo atteggiamento intensamente pessimista nei confronti della condizione e della vita umana, Giacomo Leopardi fu una figura significativa del Romanticismo […]
Marco Polo Marco Polo è stato un mercante ed esploratore che ha viaggiato per l’Estremo Oriente e la Cina per gran parte della sua vita. […]