
Talamo, quale è la sua funzione nel cervello
Il talamo è una parte del diencefalo, insieme all’epitalamo, al subtalamo, al metatalamo e all’ipotalamo. Questo si sviluppa dal diencefalo embrionale ed è una delle parti […]
Il talamo è una parte del diencefalo, insieme all’epitalamo, al subtalamo, al metatalamo e all’ipotalamo. Questo si sviluppa dal diencefalo embrionale ed è una delle parti […]
Ippocampo L’ippocampo è una piccola regione del cervello che fa parte del sistema limbico ed è principalmente associata alla memoria. Questo si trova nel lobo […]
L’amigdala è una struttura del cervello a forma di mandorla, da cui deriva anche il nome (dal greco amygdala che significa mandorla). Come con la […]
Guardare o Vedere Guardare o Vedere è uno degli argomenti che ogni tanto vengono fuori per identificare la scarsa attenzione nelle cose. Guardare significa dirigere […]
Mancini Si ponevano domande sui mancini persino Platone e Aristotele, così come Charles Darwin. Cosa determina il fatto che loro abbiano l’istinto di afferrare diverso […]
Nevrastenia, una malattia del sistema nervoso La nevrastenia è quel senso di stanchezza che non si attenua con il riposo. I sintomi più comuni sono la […]
La dislessia è un disturbo specifico di apprendimento di origine neurobiologico. La dislessia è caratterizzata dalla difficoltà, per un bambino, di riuscire a leggere, scrivere e calcolare in […]