
San Francesco d’Assisi e lo spirito di povertà
San Francesco d’Assisi La cose più attraente di San Francesco d’Assisi, oltre al suo amore per tutte le creature e al loro amore per lui, […]
San Francesco d’Assisi La cose più attraente di San Francesco d’Assisi, oltre al suo amore per tutte le creature e al loro amore per lui, […]
Sacra lancia di Longino Avete mai sentito parlare della Sacra Lancia di Longino, che secondo le antiche leggende conferisce al suo possessore il potere di […]
Simonia La simonia è nota come essere la vergognosa vendita delle cariche ecclesiastiche del periodo medioevale. Fin dalle origini della civiltà, la religione è stata […]
Gesù Cristo: la storia Gesù Cristo è chiamato dai Cristiani il “Figlio di Dio” e nostro “Salvatore”. Secondo questi, tutto (dal suo ministero alla sua […]
Crociate Le crociate furono una serie di guerre, avvenute durante il Medioevo, in cui i cristiani d’Europa cercarono di riprendere il controllo di Gerusalemme e […]
Raffaello Sanzio Raffaello nacque il 6 aprile 1483 nella città-stato del rinascimento italiano di Urbino. Urbino era considerato uno dei centri culturali d’Italia e un […]
Costantino Costantino nacque intorno all’anno 272 d.C. nella città di Naisso, città della provincia romana della Mesia, nell’attuale paese della Serbia. Suo padre era Flavio […]
Don Luigi Sturzo Don Luigi Sturzo nasce a Caltagirone il 26 novembre 1871 e nel 1894 viene ordinato sacerdote della Chiesa Cattolica. Successivamente si trasferì […]
Alcide De Gasperi Lo statista italiano Alcide De Gasperi (1881-1954) è stato uno dei fondatori della democrazia italiana nel secondo dopoguerra. De Gasperi nasce il […]
Una giornata tipo di una suora carmelitana di clausura Il mattino di una monaca di clausura Il giorno della monaca carmelitana di clausura inizia alle […]