
Maradona e la vita speciale del dio del calcio
Maradona è il Dio del calcio? Meglio Maradona o meglio Pele’? Se confrontati esclusivamente sulle loro capacità e risultati, sceglierne uno diventa quasi impossibile. Dopotutto, […]
Maradona è il Dio del calcio? Meglio Maradona o meglio Pele’? Se confrontati esclusivamente sulle loro capacità e risultati, sceglierne uno diventa quasi impossibile. Dopotutto, […]
Zeus Zeus, nella religione e nella mitologia greche, figlio e successore di Crono come dio supremo. Era il padre di tutti gli dei dell’Olimpo. Sua madre, […]
Nove Muse Le Nove Muse erano dee greche che governavano le arti e le scienze e offrivano ispirazione in quelle materie. Erano le figlie di Zeus, signore […]
Tempio greco Il tempio greco è considerato una delle massime espressioni realizzative dell’architettura, anche perché rappresentava la dimora terrena degli dei. L’idea basilare di questo […]
La dea Atena nacque secondo la leggenda era figlia di Zeus, e che addirittura fosse stata partorita dal padre.
Ma come è possibile?
Una giornata tipo di una monaca carmelitana di clausura Il mattino di una monaca di clausura Il giorno della monaca carmelitana di clausura inizia alle […]
Stephen Hawking Stephen Hawking, uno dei fisici teorici più brillanti della storia, è l’autore del classico moderno Una breve storia del tempo (A brief history of time). Questo […]
Liturgia La liturgia è il culto ufficiale e pubblico che la Chiesa rende a Dio, distinto dalle preghiere e devozioni private. Gli atti litmgici sono la […]
San Antonio da Padova: brevi cenni sulla vita San Antonio nacque nell’anno 1195, a Lisbona, capitale del Portogallo, nel giorno sacro dell’Assunzione di Maria, da nobili […]
Neoplatonismo Il Neoplatonismo è una scuola filosofica, sorta in Alessandria (8°- 6° sec.). Precursore fu il giudeo Filone che si preoccupò di conciliare Platone e la Bibbia; fondatore Ammonio Sacca; […]