
Archimede, il grande matematico filosofo
Archimede Archimede (287-2012 a.C.) fu uno degli scienziati più famosi dell’antica Grecia, meglio conosciuto per essere un grande matematico. Nonostante sia oggi riconosciuto per la […]
Archimede Archimede (287-2012 a.C.) fu uno degli scienziati più famosi dell’antica Grecia, meglio conosciuto per essere un grande matematico. Nonostante sia oggi riconosciuto per la […]
Cleopatra Cleopatra è stata una principessa d’Egitto. Suo padre era il faraone Tolomeo XII. Era intelligente e astuta, tanto da essere considerata la reincarnazione di Iside. […]
Si chiamano Rom e sono per antonomasia nomadi In questo post parliamo del popolo rom, detti anche volgarmente “zingari”. Hanno una reputazione di essere musicisti […]
Il tragico dirottamento della nave da crociera Achille Lauro Il 7 ottobre del 1985, quattro uomini appartenenti al Fronte di liberazione della Palestina (FLP), al […]
Mesopotamia, la terra in mezzo ai fiumi Mesopotamia voleva dire “paese tra i fiumi”, ovvero tra il fiume Tigri e il fiume Eufrate. Questa terra […]
Pentateuco Il Pentateuco rappresenta l’insieme dei primi cinque libri ebraici della Bibbia, così chiamati dagli Alessandrini, mentre gli Ebrei li chiamano la Legge (ebr. Torah). Narrano la storia […]
Arancio (voce persiana) L’arancio è un albero della famiglia delle Rutacee, che può arrivare anche a 6-7 metri di altezza, con foglie verde scuro, coriacee e fiori […]
Pasqua La Pasqua è la festa religiosa degli Ebrei e dei Cristiani. Per gli Ebrei in origine era la festa della mietitura del grano e dell’orzo, […]
Armatura L’armatura era l’equipaggiamento difensivo dei soldati prima del 180 secolo, specialmente dei cavalieri e dei loro cavalli. Nell’antichità variava secondo il posto che il combattente aveva nello […]
Monachismo Il monachismo è un sistema di vita religiosa e ascetica, che può essere eremitica, quando chi vi si consacra vive isolato, o cenobitica, quando […]