
Archimede, il grande matematico filosofo
Archimede Archimede (287-2012 a.C.) fu uno degli scienziati più famosi dell’antica Grecia, meglio conosciuto per essere un grande matematico. Nonostante sia oggi riconosciuto per la […]
Archimede Archimede (287-2012 a.C.) fu uno degli scienziati più famosi dell’antica Grecia, meglio conosciuto per essere un grande matematico. Nonostante sia oggi riconosciuto per la […]
Epicuro Epicuro nacque poco prima della morte di Platone. Come Socrate e Platone, anch’egli visse in Grecia, ma le cose erano sensibilmente cambiate, grazie all’atmosfera di […]
Singolarità nell’universalità Con questo articolo tratteremo un ossimoro che potrebbe portarci a riflessioni davvero stimolanti: singolarità nell’universalità del mondo. Prima di entrare nella elucubrazione mia […]
Dio o Big Bang La domanda è sempre la stessa: Dio o big bang? Come l’universo è potuto nascere dal nulla? La teoria del Big […]
Enrico Fermi Enrico Fermi nacque a Roma il 29 settembre 1901, figlio di Alberto Fermi, Ispettore Capo del Ministero delle Comunicazioni, e Ida de Gattis. […]
Modelli matematici I modelli matematici sono una varietà di rappresentazioni formali di idee o conoscenze relative ad un fenomeno. Occorre partire dalla Realtà (sempre complessa) […]
Albert Einstein Albert Einstein è lo scienziato per antonomasia che, nei primi anni del 1900, realizzò alcune delle scoperte e teorie più importanti di tutta […]
Energia nucleare L’energia nucleare è l’energia immagazzinata all’interno di un atomo dalle forze che tengono insieme il nucleo dell’atomo. Gli scienziati hanno imparato a catturare […]
Alexander Graham Bell Alexander Graham Bell era un inventore scozzese noto per aver inventato il primo telefono pratico al mondo. Infatti, anche se Meucci lo […]
Solido, liquido e gassoso Oggi tratteremo i tre stati della materia: solido, liquido e gassoso. Sembrerebbe un argomento scontato, ma non tutti lo ricordano. Sappiamo […]