
Equatore spiegato in maniera semplice
Equatore L’equatore è una linea non reale, tracciata attorno al globo terrestre e divide la superficie nell’emisfero nord e nell’emisfero sud. Il nome deriva dal […]
Equatore L’equatore è una linea non reale, tracciata attorno al globo terrestre e divide la superficie nell’emisfero nord e nell’emisfero sud. Il nome deriva dal […]
Ferdinando Magellano Ferdinando Magellano ha guidato la prima spedizione a fare il giro del mondo. Scoprì anche un passaggio dall’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico, che oggi […]
Catena montuosa Una catena montuosa è una serie di montagne che sono collegate tra loro generalmente per formare una lunga fila di montagne. Grandi catene montuose possono […]
Amerigo Vespucci Amerigo Vespucci o Cristoforo Colombo. Chi ha scoperto davvero l’America? Nelle scuole elementari abbiamo appreso che nel 1492 Colombo ha navigato l’azzurro dell’oceano, […]
Antille Le Antille sono un arcipelago che, in forma di semicerchio convesso verso est, separa l’Oceano Atlantico dal Mediterraneo Americano e divide quest’ultimo in Golfo del Messico e […]
Paflagonia La Paflagonia era una antica regione dell’Asia Minore, che confinava a Nord con il Mar Nero, a Sud con la Galazia, ad Est con il Ponto […]
Oceano: termine usato ad indicare le più vaste distese acquee del globo L’oceano definisce una serie di grandi distese che, secondo l’usanza più diffusa, si sogliono dividere […]
Cristoforo Colombo (nato a Genova nel 1451 e morto a Valladolid nel 1506) è il più grande navigatore della storia, e soprattutto è lo scopritore dell’America. […]
Meglio conosciuto come il tacco dello stivale, la Puglia – per il clima caldo, le spiagge dorate e l’architettura antica – è il luogo ideale […]