
Catena montuosa, significato orografico del termine
Catena montuosa Una catena montuosa è una serie di montagne che sono collegate tra loro generalmente per formare una lunga fila di montagne. Grandi catene montuose possono […]
Catena montuosa Una catena montuosa è una serie di montagne che sono collegate tra loro generalmente per formare una lunga fila di montagne. Grandi catene montuose possono […]
Pirite Il nome Pirite deriva dalla parola greca πῦρ che significa “fuoco”. Nell’antichità romana, questo nome veniva applicato a diversi tipi di pietra che creavano […]
Zolfo Lo zolfo ha una cattiva reputazione. Nella bibbia sembra che ogni volta che stia per accadere qualcosa è presente l’odore di zolfo. Ad esempio, […]
Fuoco greco Il fuoco greco era un’arma mortale usata nel periodo medioevale, proiettata da un elemento d’assedio come il trabucco (macchina d’assedio tipo una grande […]
Oceano: termine usato ad indicare le più vaste distese acquee del globo L’oceano definisce una serie di grandi distese che, secondo l’usanza più diffusa, si sogliono dividere […]
Apollo 11 è stata la prima missione umana sulla Luna. I primi passi di esseri umani su un altro corpo planetario sono stati fatti da […]