
Archimede, il grande matematico filosofo
Archimede Archimede (287-2012 a.C.) fu uno degli scienziati più famosi dell’antica Grecia, meglio conosciuto per essere un grande matematico. Nonostante sia oggi riconosciuto per la […]
Archimede Archimede (287-2012 a.C.) fu uno degli scienziati più famosi dell’antica Grecia, meglio conosciuto per essere un grande matematico. Nonostante sia oggi riconosciuto per la […]
Apollo Apollo era, per gli antichi greci, uno degli dei più complessi e importanti. Questa divinità era protettrice di molte cose, tra cui: musica, poesia, […]
Euripide Euripide, figlio di Mnesarco, era un drammaturgo greco, nato sull’isola di Salamina intorno al 484 a.C. Una previsione fatta alla sua nascita, che avrebbe […]
Zeus Zeus, nella religione e nella mitologia greche, figlio e successore di Crono come dio supremo. Era il padre di tutti gli dei dell’Olimpo. Sua madre, […]
Nove Muse Le Nove Muse erano dee greche che governavano le arti e le scienze e offrivano ispirazione in quelle materie. Erano le figlie di Zeus, signore […]
Antica Grecia L’antica Grecia era una civiltà che dominava gran parte del Mediterraneo migliaia di anni fa. Al suo apice, sotto Alessandro Magno, i Greci […]
Tempio greco Il tempio greco è considerato una delle massime espressioni realizzative dell’architettura, anche perché rappresentava la dimora terrena degli dei. L’idea basilare di questo […]
Fuoco greco Il fuoco greco era un’arma mortale usata nel periodo medioevale, proiettata da un elemento d’assedio come il trabucco (macchina d’assedio tipo una grande […]
Ulisse e Polifemo, atavica lotta tra intelligenza e forza Ulisse e Polifemo, dal racconto più ricordato dell’Odissea, rappresentano l’eterna contesa tra il piccolo-astuto uomo e […]
POSEIDONE o Nettuno (per i Romani) era il dio olimpico del mare, dei terremoti, delle alluvioni, della siccità e dei cavalli.
Era raffigurato come un uomo maturo