
Renato, origine di uno dei nomi più diffusi in Italia
Renato Renato è un nome di persona che deriva dal latino “renatus”, che significa “rinato”. Le caratteristiche attribuibili al nome sono: uomo molto contrastato, che […]
Renato Renato è un nome di persona che deriva dal latino “renatus”, che significa “rinato”. Le caratteristiche attribuibili al nome sono: uomo molto contrastato, che […]
Un viaggio alla scoperta dei trabocchi lungo la costa adriatica Distanti dal turismo di massa, i trabocchi sono una peculiarità delle spiagge abruzzesi. In particolar […]
Presidente della Repubblica Il Presidente della Repubblica, secondo la Costituzione Italiana, è il “Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale” (art. 87). La sua figura […]
Vaticano Il Vaticano è un’istituzione millenaria e il luogo dei misteri per eccellenza, la Santa Sede che continuamente ha alimentato dietrologie e sospetti. Questa rappresenta […]
Alcide De Gasperi Lo statista italiano Alcide De Gasperi (1881-1954) è stato uno dei fondatori della democrazia italiana nel secondo dopoguerra. De Gasperi nasce il […]
Galileo Galilei Galileo Galilei nacque a Pisa, in Italia, dove crebbe con i suoi fratelli e sorelle durante il Rinascimento italiano. Suo padre era un […]
Boom economico In questo post cercheremo di raccontare il boom economico italiano degli anni ’50-60, definito con il nome di miracolo italiano. L’Italia, come gran […]
Il tragico dirottamento della nave da crociera Achille Lauro Il 7 ottobre del 1985, quattro uomini appartenenti al Fronte di liberazione della Palestina (FLP), al […]
Arancio (voce persiana) L’arancio è un albero della famiglia delle Rutacee, che può arrivare anche a 6-7 metri di altezza, con foglie verde scuro, coriacee e fiori […]
Nobiltà La nobiltà è una classe sociale raggruppante un insieme di individui o di famiglie, tendenti attraverso i secoli ad accentrare nelle proprie mani il potere politico, […]