
Guidrigildo, il risarcimento in denaro dei germanici
Guidrigildo Il guidrigildo rappresentava, per alcune popolazioni germaniche (i Longobardi per esempio), un risarcimento in danaro per un torto subito. Per questi popoli, infatti, chi […]
Guidrigildo Il guidrigildo rappresentava, per alcune popolazioni germaniche (i Longobardi per esempio), un risarcimento in danaro per un torto subito. Per questi popoli, infatti, chi […]
Presidente della Repubblica Il Presidente della Repubblica, secondo la Costituzione Italiana, è il “Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale” (art. 87). La sua figura […]
Legislazione e legislatura Nella lingua italiana ci sono due termini, legislazione e legislatura, che potrebbero sembrare simili e si prestano ad essere confusi. Il termine […]
Mosè è nella storia il liberatore del popolo di Israele dall’oppressione dell’Egitto; grande capo e legislatore degli Ebrei, la cui opera è registrata nel Pentateuco. Mosè era nato in Egitto, […]