
Neozoico o quaternario
Neozoico (Quaternario) l’era più recente Neozoico è il termine usato ad indicare la più recente delle suddivisioni cronologiche della storia della Tena; di breve durata […]
Neozoico (Quaternario) l’era più recente Neozoico è il termine usato ad indicare la più recente delle suddivisioni cronologiche della storia della Tena; di breve durata […]
Pipistrelli (o Chirotteri) I pipistrelli appartengono all’ordine dei Mammiferi capaci di volare, dal momento che hanno l’arto anteriore provvisto di ossa molto allungate (specialmente l’avambraccio e il secondo e […]
Monotremi: i Mammiferi più primitivi oggi esistenti. I monotremi sono una sottoclasse di Mammiferi che comprende due sole famiglie australiane, le Echidne e gli Ornitorinchi. Hanno una apertura […]
Orecchio è quell’organo che determina le funzioni fisio-anatomiche dell’udito e del senso statico. Nei mammiferi l’orecchio si distingue in tre parti: esterno, medio e interno. […]
Mammiferi: circa 600 generi e 5000 specie, escluse tutte le forme fossili I mammiferi sono la classe di vertebrati a sangue caldo, con il corpo rivestito […]