
Trabocchi e costa abruzzese: le meraviglie del centro Italia
Un viaggio alla scoperta dei trabocchi lungo la costa adriatica Distanti dal turismo di massa, i trabocchi sono una peculiarità delle spiagge abruzzesi. In particolar […]
Un viaggio alla scoperta dei trabocchi lungo la costa adriatica Distanti dal turismo di massa, i trabocchi sono una peculiarità delle spiagge abruzzesi. In particolar […]
Pesce pagliaccio Il pesce pagliaccio è noto come pesce arancione brillante con tre strisce bianche verticali o barre lungo i lati. Questo tipo di pesce […]
Adriatico Il Mare Adriatico si estende fra le penisole italiana e balcanica, in comunicazione con il mare Jonio attraverso il Canale d’Otranto. La sua lunghezza […]
Palombaro: figura eroica quasi totalmente scomparsa, perché rimpiazzata dai più muniti e attrezzati subacquei e sommozzatori Il palombaro è un uomo che, con o senza dispositivi […]
Oceano: termine usato ad indicare le più vaste distese acquee del globo L’oceano definisce una serie di grandi distese che, secondo l’usanza più diffusa, si sogliono dividere […]
Plancton: che cosa è e quale funzione ha nell’ecosistema. Con il termine Plancton, principalmente, si designa l’insieme di organismi viventi, animali e vegetali, che vivono sospesi […]
I molluschi rappresentano una vasta tipologia del regno animale. I molluschi comprendono, tra gli altri generi, le ostriche, i mitili, le lumache, le chiocciole, i polpi […]
I cefalopodi, come si evince dall’etimologia greca (piedi sulla testa) sono una classe di molluschi esclusivamente marini, comprendenti le seppie, i calamari, i polpi, i […]
Spesso le osserviamo, nella loro bellezza, nella loro maestosità, nella loro rabbia; ma abbiamo mai avuto la curiosità di conoscere più approfonditamente il fenomeno delle […]
Meglio conosciuto come il tacco dello stivale, la Puglia – per il clima caldo, le spiagge dorate e l’architettura antica – è il luogo ideale […]