
Archimede, il grande matematico filosofo
Archimede Archimede (287-2012 a.C.) fu uno degli scienziati più famosi dell’antica Grecia, meglio conosciuto per essere un grande matematico. Nonostante sia oggi riconosciuto per la […]
Archimede Archimede (287-2012 a.C.) fu uno degli scienziati più famosi dell’antica Grecia, meglio conosciuto per essere un grande matematico. Nonostante sia oggi riconosciuto per la […]
Proporzionalità diretta La proporzionalità diretta è la relazione tra due variabili il cui rapporto è uguale a un valore costante. In altre parole, la proporzione diretta […]
Torricelli Evangelista Torricelli è stato un fisico e matematico italiano, principalmente conosciuto per la sua invenzione del barometro. Torricelli nacque in una famiglia povera nel […]
Euclide Euclide di Alessandria è il più eminente matematico dell’antichità, meglio conosciuto per il suo trattato di matematica Elementi. Il fatto che questo trattato sia […]
Modelli matematici I modelli matematici sono una varietà di rappresentazioni formali di idee o conoscenze relative ad un fenomeno. Occorre partire dalla Realtà (sempre complessa) […]
Quoto e quoziente Quoto è un termine latino (quotus = quanto? in che quantità?) che indica il risultato esatto di una divisione. Ma noi siamo […]
Alexander Graham Bell Alexander Graham Bell era un inventore scozzese noto per aver inventato il primo telefono pratico al mondo. Infatti, anche se Meucci lo […]
Divisioni con divisore a doppia cifra. Stai impazzendo? Non ti ricordi come fare? Nessun problema, non è difficile come sembra. Ogni bambino ha dovuto affrontare […]