
Chimica, perché studiare questa materia
Chimica Per sua stessa natura, la chimica è la scienza centrale che fornisce risposte a innumerevoli domande fondamentali poste da scienziati e filosofi all’alba dei […]
Chimica Per sua stessa natura, la chimica è la scienza centrale che fornisce risposte a innumerevoli domande fondamentali poste da scienziati e filosofi all’alba dei […]
Teoria delle stringhe La teoria delle stringhe si può rappresentare attraverso l’esempio di una corda di chitarra che viene applicata allungando la corda in tensione attraverso il […]
Antimateria L’antimateria è il nome proposto, in ambito della fisica, per indicare l’opposto della materia, ovvero la materia costituita interamente da antiparticelle. Per ciascuna particella di materia c’è l’esatta […]
Relatività La relatività generale di Einstein ci dice che lo spazio (e il tempo) può essere curvo. La curvatura è l’effetto gravitazionale della materia. La […]
Parliamo della Relatività Generale e delle sue implicazioni filosofiche La relatività speciale (1905), il cui titolo originale è Sull’elettrodinamica dei corpi in movimento, trasforma l’Universo di Galileo […]
Trattiamo della supernova e dei buchi neri, in maniera comprensibile anche ai non addetti ai lavori Supernova: l’uomo è fatto anche della materia di cui […]