
Talamo, quale è la sua funzione nel cervello
Il talamo è una parte del diencefalo, insieme all’epitalamo, al subtalamo, al metatalamo e all’ipotalamo. Questo si sviluppa dal diencefalo embrionale ed è una delle parti […]
Il talamo è una parte del diencefalo, insieme all’epitalamo, al subtalamo, al metatalamo e all’ipotalamo. Questo si sviluppa dal diencefalo embrionale ed è una delle parti […]
Ipermetropia L’ipermetropia è quella condizione oculare comune che rende faticoso vedere o mettere a fuoco chiaramente gli oggetti vicini, con l’aggiunta di avere spesso gli […]
Sincope – Lipotimia La lipotimia o sincope è definita come perdita transitoria di coscienza dovuta a ipoperfusione cerebrale globale transitoria caratterizzata da insorgenza rapida, di […]
L’amigdala è una struttura del cervello a forma di mandorla, da cui deriva anche il nome (dal greco amygdala che significa mandorla). Come con la […]
Calendula La calendula, nota anche come Calendula officinalis, è una pianta storicamente utilizzata per una serie di disturbi, principalmente quelli che colpiscono la pelle. La […]
Ippocrate Nato sull’isola di Kos, c. 460 a.C., il medico greco Ippocrate è considerato il padre della medicina. È stato il primo medico conosciuto a […]
Dna Il DNA è una molecola essenziale per la vita. Agisce come una ricetta che contiene le istruzioni che dicono al nostro corpo come svilupparsi […]
Vaccino Il vaccino è il modo più sicuro per proteggere chiunque da una malattia infettiva. Una volta vaccinati, dovremmo avere la capacità di combattere la […]
Cataratta Una cataratta è un’area torbida nel cristallino dell’occhio. Questa è molto comune quando si invecchia. In effetti, più della metà degli italiani di età […]
Vuoi scoprire quando avrai i tuoi giorni di ovulazione?
Non c’è nulla di certo in questo campo, ma sicuramente potremo far chiarezza su tanti miti.