
Vitruvio, l’architetto del bello, stabile e utile
Vitruvio Marcus Vitruvius Pollio (90-20 a.C.), meglio conosciuto semplicemente come Vitruvio, era un militare romano ingegnere e architetto, autore del De Architectura, un trattato che […]
Vitruvio Marcus Vitruvius Pollio (90-20 a.C.), meglio conosciuto semplicemente come Vitruvio, era un militare romano ingegnere e architetto, autore del De Architectura, un trattato che […]
Donatello Lo scultore italiano Donatello è uno degli artisti più influenti del XV secolo in Italia, noto per la sua scultura in marmo del David, […]
Musei vaticani Dalla Basilica di San Pietro, ai Giardini Vaticani, dai Musei Vaticani e dalla Cappella Sistina ai punti archeologici, la bellezza del Vaticano non […]
Rinascimento Il Rinascimento è stato un periodo storico in cui vennero esplorate molte nuove idee nel campo della scienza, della tecnologia, dell’arte e della filosofia. La parola in realtà […]
Raffaello Sanzio Raffaello nacque il 6 aprile 1483 nella città-stato del rinascimento italiano di Urbino. Urbino era considerato uno dei centri culturali d’Italia e un […]
Vaticano Il Vaticano è un’istituzione millenaria e il luogo dei misteri per eccellenza, la Santa Sede che continuamente ha alimentato dietrologie e sospetti. Questa rappresenta […]
Barocco, la stagione artistica che va dalla fine del XVI secolo alla metà del XVIII. L’arte del barocco si è formata in Italia per reazione al manierismo, alla […]
Ordine architettonico L’ordine architettonico è elemento strutturale costituito da sostegni verticali (colonne, pilastri, paraste, due o più) che sorreggono un elemento orizzontale formante architrave. Gli […]
Modanatura è quel termine che indica la finitura che arricchisce di personalità principalmente gli spazi abitativi. La modanatura indica quel profilo composto di elementi curvilinei e rettilinei variamente combinati, […]
Michelangelo Michelangelo (1475-1564) è stato uno scultore, pittore e architetto ampiamente considerato come uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano e forse di tutti […]