
Scapolla, termine milanese del 1800 per dire stupidaggine
Scapolla Il termine scapolla risale alla fine del 1800, nell’area strettamente milanese o lombarda, ed è usato per indicare una qualsiasi stupidaggine, una cosa di […]
Scapolla Il termine scapolla risale alla fine del 1800, nell’area strettamente milanese o lombarda, ed è usato per indicare una qualsiasi stupidaggine, una cosa di […]
Arazzo L’arazzo prende il nome della città di Arras (Francia). E’ un tessuto a mano, la cui trama rappresenta scene, figure, fiori, ecc. L’arazzo è di alto liccio (il più […]
Vincenzo Monti (Alfonsine 1754 – Milano 1828) – Poeta e tragediografo. Vincenzo Monti, a Roma dal 1778, fu uno dei poeti fra i più noti della città; fuggito […]
Sandro Pertini, indimenticato Presidente della Repubblica, personalità straordinariamente umana, che incarnava perfettamente gli ideali di liberazione. Statista tra i più amati in Italia, ammirato dal popolo […]
I promessi sposi, opera di Alessandro Manzoni del 1827, è la storia contrastata di due contadini italiani profondamente innamorati: Renzo e Lucia. Un nobile crudele, […]