
Livella, lo strumento per misurare la pendenza
Livella, uno strumento molto utile La livella è quello strumento che serve per conoscere se un piano è orizzontale, ossia parallelo all’orizzonte. E’ costituito da un tubetto di […]
Livella, uno strumento molto utile La livella è quello strumento che serve per conoscere se un piano è orizzontale, ossia parallelo all’orizzonte. E’ costituito da un tubetto di […]
Ohm: unità di misura della resistenza elettrica nel Sistema Internazionale L’Ohm è una unità di resistenza elettrica (simbolo Ω) nel sistema MKSA: quella di un conduttore […]
Pirometro: strumento per la misurazione delle temperature elevate. Il pirometro è uno strumento utile per la misurazione delle temperature elevate, come quelle che si hanno nei forni industriali, […]
Planimetro polare di Amsler, il più noto, anche detto planimetro polare a rotella. Il planimetro è lo strumento utile a misurare meccanicamente l’area di una […]
Il barometro si può definire più propriamente “misuratore di pressione”. Infatti, il barometro è uno strumento utile a misurare la pressione atmosferica. Quello a mercurio, […]
Il decibel (simbolo: dB) è una unità di misura di livello, di guadagno, di attenuazione, correntemente usata in elettronica e nelle sue specializzazioni (specialmente nell’elettroacustica […]
Per effettuare una stima della ventosità media annua presente nel sito in cui è stato richiesto di realizzare un progetto preliminare di fattibilità energetica, si può utilizzare […]
Gli anemometri sono sensori meteorologici impiegati nella misurazione di velocità e direzione del vento. Di seguito una utile guida sulle varie tipologie e le loro […]
I progressi nella tecnologia nell’osservazione e misurazione della velocità del vento sono spaventosi. Il SODAR ed il LIDAR sono, tra questi, sistemi utilizzati per ottenere […]
Il vento è un fenomeno naturale che consiste nel movimento di masse d’aria dovuto alla differenza di pressione tra due punti dell’atmosfera, causata dal differente riscaldamento della […]