
Yin e Yang: la forza di ogni contrasto
Yin e Yang Filosofia e cultura racchiusi nel concetto di Yin e Yang. Equilibrio. Questa è la sintesi perfetta del concetto, nonché del rapporto, di […]
Yin e Yang Filosofia e cultura racchiusi nel concetto di Yin e Yang. Equilibrio. Questa è la sintesi perfetta del concetto, nonché del rapporto, di […]
Marco Polo Marco Polo è stato un mercante ed esploratore che ha viaggiato per l’Estremo Oriente e la Cina per gran parte della sua vita. […]
Antimonio (simbolo Sb da stibium nome latino; numero atomico 51; peso atomico 121,76) L’antimonio è un elemento che si ricava dall’antimonite o stibina; è un metallo bianco bluastro, […]
Pasqua La Pasqua è la festa religiosa degli Ebrei e dei Cristiani. Per gli Ebrei in origine era la festa della mietitura del grano e dell’orzo, […]
Arazzo L’arazzo prende il nome della città di Arras (Francia). E’ un tessuto a mano, la cui trama rappresenta scene, figure, fiori, ecc. L’arazzo è di alto liccio (il più […]
Adriatico Il Mare Adriatico si estende fra le penisole italiana e balcanica, in comunicazione con il mare Jonio attraverso il Canale d’Otranto. La sua lunghezza […]
Paflagonia La Paflagonia era una antica regione dell’Asia Minore, che confinava a Nord con il Mar Nero, a Sud con la Galazia, ad Est con il Ponto […]
Olivo o Ulivo (Olea Europaea), una pianta del Mediterraneo con origini orientali L’olivo è un albero sempreverde della famiglia delle Oleacee, alto fino a 15 metri e più, con foglie […]
Leishmania un gruppo di protozoi La Leishmania rappresenta un genere di protozoi flagellati, che vivono parassiti entro le cellule di vari tessuti, determinando diverse malattie, che si comprendono sotto […]
Le lacche sono vernici trasparenti inventate e create dai cinesi. Le lacche sono colori insolubili ottenuti da miscele di sostanze coloranti organiche, naturali o artificiali, con sostanze generalmente minerali […]