
Iperonimo e iperonimia, oppure arcilessema o archilessema
Iperonimo L’iperonimo o iperonimia è anch’esso un termine coniato dal linguista John Lyons nel 1963, come avevamo visto già per il termine contrario “iponimo“. Può […]
Iperonimo L’iperonimo o iperonimia è anch’esso un termine coniato dal linguista John Lyons nel 1963, come avevamo visto già per il termine contrario “iponimo“. Può […]
Iponimo L’iponimo o iponimia è un termine coniato dal linguista John Lyons nel 1963. Il termine indica una gerarchia o correlazione tra termini dello stesso […]
Catena montuosa Una catena montuosa è una serie di montagne che sono collegate tra loro generalmente per formare una lunga fila di montagne. Grandi catene montuose possono […]
Onomatopea La parola onomatopea deriva dal greco (ónoma, “nome” e poieo, “creo”) e indica il verso che imita quello di animali. Questa è una figura […]
Epiteto Epiteto è una figura retorica che deriva dal greco (epi per “sopra” e tithenai che significa “mettere”). Nasce quando ad un determinato nome di persona si […]
Stormi – Iosonouncane Di seguito il testo della canzone Stormi – Iosonouncane Fronte sulle rive lontane,Si risveglia la seteNel mattino trascinato dagli alberi.Del primo giorno […]
Emozioni – Lucio Battisti Di seguito il testo della canzone Emozioni – Lucio Battisti Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poiRitrovarsi […]
Altrove – Morgan Di seguito il testo della canzone Altrove – Morgan Però, (che cosa vuol dire però?)Mi sveglio col piede sinistroQuello giusto Forse già […]
L’ultimo bacio – Carmen Consoli Di seguito il testo della canzone L’ultimo bacio – Carmen Consoli Cerchi riparo, fraterno confortoTendi le braccia allo specchioTi muovi […]
Sogna, ragazzo, sogna – Roberto Vecchioni Di seguito il testo della canzone Sogna, ragazzo, sogna – Roberto Vecchioni E ti diranno parole rosse come il […]