
Pericle: la democrazia e l’età d’oro di Atene
Pericle Pericle è senza dubbio l’uomo politico per eccellenza, l’illuminato che riesce con la sua cultura a dare onore a quella parola oggi tanto abusata, […]
Pericle Pericle è senza dubbio l’uomo politico per eccellenza, l’illuminato che riesce con la sua cultura a dare onore a quella parola oggi tanto abusata, […]
Stalin Iosif Stalin, nato a Gori (Georgia) l’8 dicembre del 1878, è stato Capo dell’Unione Sovietica, ma è famoso soprattutto per aver sconfitto i tedeschi nella seconda […]
Boom economico In questo post cercheremo di raccontare il boom economico italiano degli anni ’50-60, definito con il nome di miracolo italiano. L’Italia, come gran […]
Liberismo, dottrina economica, filosofica e politica Il Liberismo è una teoria economica che propugna la completa libertà del commercio internazionale (libero scambio), e ritiene dannosa la protezione concessa […]
Panamericanismo Il panamericanismo è stato un movimento politico che tendeva inizialmente alla unione delle repubbliche americane sotto l’egemonia degli Stati Uniti, escludendo ogni ingerenza di altri popoli negli […]
Niccolò Machiavelli è stato uno dei maggiori letterati, storici e uomini politici dell’Italia rinascimentale. Machiavelli era nato il 3 maggio 1469 a Firenze e morì, […]
Nelson Mandela è uno dei leader politici più ammirati del ventesimo e ventunesimo secolo. Mandela è stato un attivista politico sudafricano, che dopo aver trascorso oltre […]