
San Francesco di Paola e la sua meravigliosa storia
San Francesco di Paola San Francesco di Paola fu fondatore dell’Ordine dei Minimi, nel 1416, a Paola, in Calabria. I suoi genitori erano noti per […]
San Francesco di Paola San Francesco di Paola fu fondatore dell’Ordine dei Minimi, nel 1416, a Paola, in Calabria. I suoi genitori erano noti per […]
Sodoma e Gomorra Sodoma e Gomorra sono due delle città più peccaminose dell’Antico Testamento. Nella Genesi si racconta la storia di come Dio distrusse Sodoma […]
Apocalisse Nel libro dell’Apocalisse, le speranze apocalittiche della prima comunità cristiana trovano la loro espressione più chiara e completa. L’apocalittismo non fu un nuovo fenomeno […]
Pieve Il termine pieve deriva dal latino plebs (popolo). La pieve era un’area territoriale religiosa e civile, dove sorgeva una chiesa rurale con battistero, chiamata […]
Confucio Non si sa molto sull’infanzia di Confucio. Nacque nello stato di Lu nel 551 aC. Suo padre era un soldato chiamato Kong e morì quando […]
Stephen Hawking Stephen Hawking, uno dei fisici teorici più brillanti della storia, è l’autore del classico moderno Una breve storia del tempo (A brief history of time). Questo […]
Liturgia La liturgia è il culto ufficiale e pubblico che la Chiesa rende a Dio, distinto dalle preghiere e devozioni private. Gli atti litmgici sono la […]
Pentateuco Il Pentateuco rappresenta l’insieme dei primi cinque libri ebraici della Bibbia, così chiamati dagli Alessandrini, mentre gli Ebrei li chiamano la Legge (ebr. Torah). Narrano la storia […]
Babismo, l’idealismo religioso seguito dai Bābi (nella lingua persiana: بابی ها, Bābihā) Il Babismo è una setta panteistica derivata dall’Islamismo sciita, fondata dal persiano Mirza Alì Mohammed, che […]
Apologetica L’apologetica è la difesa delle basi della religione cristiana fatta contro gli attacchi degli increduli e dei seguaci di altre religioni. Si distingue in filosofica e […]