
TagRoma

Cencio La Parolaccia: paghi e sei felice di essere insultato
Cencio La parolaccia Cencio La Parolaccia è sicuramente una delle tappe più stravaganti da fare a Roma per gli amanti del cibo e dell’ironia. Indiscutibilmente, […]
Sette Re di Roma, quali sono i loro nomi?
Sette Re di Roma I sette Re di Roma non sono una leggenda, ma fanno parte della storia reale della città eterna. Romolo, dopo aver […]
SPQR: cosa significa quest’acronimo latino
SPQR L’abbreviazione SPQR significava, nell’antica Roma, il Senato e il popolo romano (o il Senato e il popolo di Roma). Ma cosa significano esattamente queste […]
Augusto, grande leader, sovrano e Imperatore di Roma
Augusto Augusto nacque il 23 settembre 63 a.C. nella città di Roma. A quel tempo, Roma era ancora una repubblica governata da funzionari eletti. Il […]
Perugino e la scelta stereotipata delle sue opere
Perugino I suoi contemporanei consideravano il Perugino come uno dei maggiori pittori fiorentini di fine Quattrocento e come il “miglior maestro d’Italia” di inizio Cinquecento. […]
Donatello, lo scultore del David bronzeo meno noto
Donatello Lo scultore italiano Donatello è uno degli artisti più influenti del XV secolo in Italia, noto per la sua scultura in marmo del David, […]
Canova, il più grande esponente della scultura neoclassica
Canova Lo scultore italiano Antonio Canova (probabilmente il più grande esponente della scultura neoclassica) è noto per le sue opere in marmo di nudi delicati. […]
Cicerone, il più grande oratore nella storia di Roma
Cicerone Marco Tullio Cicerone nacque nel 106 a.C. in una piccola città appena a sud-est di Roma chiamata Arpino, da una famiglia benestante. Fu educato […]
Torquato Tasso, poeta italiano e figura tragica del Rinascimento
Torquato Tasso Torquato Tasso (1544-1595) è stato uno dei massimi scrittori italiani, oltre a rappresentare la figura tragica per eccellenza del Rinascimento. Vita Educato a […]