
Ippocampo: conosciamo questa regione del nostro cervello
Ippocampo L’ippocampo è una piccola regione del cervello che fa parte del sistema limbico ed è principalmente associata alla memoria. Questo si trova nel lobo […]
Ippocampo L’ippocampo è una piccola regione del cervello che fa parte del sistema limbico ed è principalmente associata alla memoria. Questo si trova nel lobo […]
Epicuro Epicuro nacque poco prima della morte di Platone. Come Socrate e Platone, anch’egli visse in Grecia, ma le cose erano sensibilmente cambiate, grazie all’atmosfera di […]
Singolarità nell’universalità Con questo articolo tratteremo un ossimoro che potrebbe portarci a riflessioni davvero stimolanti: singolarità nell’universalità del mondo. Prima di entrare nella elucubrazione mia […]
Rinascimento Il Rinascimento è stato un periodo storico in cui vennero esplorate molte nuove idee nel campo della scienza, della tecnologia, dell’arte e della filosofia. La parola in realtà […]
Mancini Si ponevano domande sui mancini persino Platone e Aristotele, così come Charles Darwin. Cosa determina il fatto che loro abbiano l’istinto di afferrare diverso […]
Vaccino Il vaccino è il modo più sicuro per proteggere chiunque da una malattia infettiva. Una volta vaccinati, dovremmo avere la capacità di combattere la […]
Galileo Galilei Galileo Galilei nacque a Pisa, in Italia, dove crebbe con i suoi fratelli e sorelle durante il Rinascimento italiano. Suo padre era un […]
Elettricità L’elettricità è intorno a noi – alimenta la tecnologia come telefoni cellulari, computer, luci, condizionatori d’aria, stampante 3D, ecc. È difficile sfuggirle nel nostro […]
Vuoi scoprire quando avrai i tuoi giorni di ovulazione?
Non c’è nulla di certo in questo campo, ma sicuramente potremo far chiarezza su tanti miti.
Pierluigi Ighina nasce a Milano nel 1908. Inizia fin da bambino ad avere intuizioni sugli studi magnetici. All’età di sei anni, realizza sistemi di forza motrice senza sapere cosa fossero e come funzionassero. È ispirato principalmente dall’istinto.