
Galileo Galilei, lo scienziato, il matematico e l’astronomo
Galileo Galilei Galileo Galilei nacque a Pisa, in Italia, dove crebbe con i suoi fratelli e sorelle durante il Rinascimento italiano. Suo padre era un […]
Galileo Galilei Galileo Galilei nacque a Pisa, in Italia, dove crebbe con i suoi fratelli e sorelle durante il Rinascimento italiano. Suo padre era un […]
Arcobaleno (o iride) L’arcobaleno è una fascia ad arco circolare che mostra i colori dello spettro disposti in bande concentriche, col rosso all’esterno; talora accanto a un […]
Orbita In astronomia, l’orbita è la traiettoria descritta da un corpo celeste nel suo moto di rivoluzione intorno ad un altro corpo celeste, verso il quale è […]
Nettuno è nel Sistema Solare il quarto pianeta più grande in base al diametro Nettuno risulta essere il penultimo pianeta in ordine di distanza dal Sole, dal quale dista in […]
Nebulosa è il termine che riecheggia quando la scienza vuole dare una risposta all’origine del mondo. Infatti, secondo la teoria di Laplace (1796), ancora oggi accettata da […]
Marte – il Pianeta Rosso. Questo pianeta, così fascinoso (da cui prendono il nome gli extraterrestri più famosi: “I marziani”) è un piccolo corpo roccioso, che […]
Astrologia è un termine che principalmente richiama, nell’immaginario comune, rituali esoterici e occulti. Astrologia in greco significa letteralmente “scienza degli astri”, il che potrebbe far pensare […]
Parliamo della Relatività Generale e delle sue implicazioni filosofiche La relatività speciale (1905), il cui titolo originale è Sull’elettrodinamica dei corpi in movimento, trasforma l’Universo di Galileo […]
Niccolò Machiavelli è stato uno dei maggiori letterati, storici e uomini politici dell’Italia rinascimentale. Machiavelli era nato il 3 maggio 1469 a Firenze e morì, […]