
Anni ruggenti: a quale periodo si riferiscono?
Anni ruggenti Anni ruggenti è l’espressione usata per indicare il periodo dei primi del novecento, più nello specifico il decennio degli anni venti. Quest’epoca è […]
Anni ruggenti Anni ruggenti è l’espressione usata per indicare il periodo dei primi del novecento, più nello specifico il decennio degli anni venti. Quest’epoca è […]
Girondini e Montagnardi I Girondini e i Montagnardi rappresentano due correnti politiche contrapposte della Convenzione Nazionale, ovvero quell’assemblea che si radunò a Parigi nel 1792 […]
Sancta Sanctorum Il sancta sanctorum rappresenta la parte di un edificio o di un’organizzazione in cui poche persone sono autorizzate ad entrare. È il luogo […]
David Il biblico re David d’Israele era noto per le sue diverse abilità sia come guerriero che come scrittore di salmi. Nei suoi 40 anni […]
Vasari Giorgio Vasari, nato ad Arezzo il 30 luglio 1511, ha svolto un ruolo più che fondamentale nello sviluppo dell’arte rinascimentale italiana. Era molto rispettato […]
Vitruvio Marcus Vitruvius Pollio (90-20 a.C.), meglio conosciuto semplicemente come Vitruvio, era un militare romano ingegnere e architetto, autore del De Architectura, un trattato che […]
Borgia La famiglia Borgia, in tutto il suo complesso, ha fatto scalpore nella storia. Parliamo di una famiglia che esercitò un’influenza enorme, brevemente ma in […]
Rinascimento Il Rinascimento è stato un periodo storico in cui vennero esplorate molte nuove idee nel campo della scienza, della tecnologia, dell’arte e della filosofia. La parola in realtà […]
Seneca Lucio Anneo Seneca (4 a.C. circa – 65 d.C.), noto anche come “il Giovane”, nacque a Cordova, in Spagna. Era un filosofo romano stoico, […]