
Lava, il magma vulcanico
Lava La lava è la pasta ignea o magma che erompe dai vulcani, quando perde i gas e gli altri elementi sotto pressione. Ci sono due tipi di […]
Lava La lava è la pasta ignea o magma che erompe dai vulcani, quando perde i gas e gli altri elementi sotto pressione. Ci sono due tipi di […]
Ossidazione L’ossidazione è la reazione nella quale l’ossigeno si combina con altri corpi, semplici o composti. Tale reazione avviene di norma con sviluppo di calore: […]
Nomografìa La nomografia è un ramo delle scienze matematiche che studia i metodi, grafici o meccanici, per determinare le relazioni funzionali esistenti tra due o più variabili, di […]
Acqua (o protossido d’ idrogeno – H2O) L’acqua, ritenuta dagli antichi un elemento, fu riconosciuta da Cavendish, Watt e Priestley come composto dell’idrogeno (1781-83). Il Lavoisier trovò che è […]
Pirometro: strumento per la misurazione delle temperature elevate. Il pirometro è uno strumento utile per la misurazione delle temperature elevate, come quelle che si hanno nei forni industriali, […]
Non sapete come fare il vino in casa? Volete che il vostro vino sia buono e apprezzato da tutti? Volete bere bene e risparmiare? Seguite […]
Nei corsi di Termodinamica è stato definito il calore come una forma di energia (Primo Principio) che transita spontaneamente da un corpo a più elevata temperatura verso […]