
Equatore spiegato in maniera semplice
Equatore L’equatore è una linea non reale, tracciata attorno al globo terrestre e divide la superficie nell’emisfero nord e nell’emisfero sud. Il nome deriva dal […]
Equatore L’equatore è una linea non reale, tracciata attorno al globo terrestre e divide la superficie nell’emisfero nord e nell’emisfero sud. Il nome deriva dal […]
Radioattività Abbiamo sentito sempre parlare di radioattività o radiazione e del fatto che siano pericolose per la salute. Ma cosa sono realmente? Cerchiamo di scoprirlo! […]
Ecosistema L’ecosistema è l’insieme di specie in una determinata area che interagiscono tra loro, attraverso processi come predazione, parassitismo, competizione e simbiosi e con il […]
GPS: conferma quotidiana della Relatività Generale e Speciale Il sistema GPS, utilizzato per la navigazione e il posizionamento via satellite, per poter funzionare (corretta individuazione […]
Orbita In astronomia, l’orbita è la traiettoria descritta da un corpo celeste nel suo moto di rivoluzione intorno ad un altro corpo celeste, verso il quale è […]
Parallasse La parallasse è l’angolo sotto il quale sono visti due punti da un terzo punto d’osservazione. In astronomia, a causa del moto di rotazione su se […]
Nettuno è nel Sistema Solare il quarto pianeta più grande in base al diametro Nettuno risulta essere il penultimo pianeta in ordine di distanza dal Sole, dal quale dista in […]
Nebulosa è il termine che riecheggia quando la scienza vuole dare una risposta all’origine del mondo. Infatti, secondo la teoria di Laplace (1796), ancora oggi accettata da […]