Telefono barattolo, funziona davvero

telefono barattolo
Condividi

Telefono barattolo

Hai mai provato un telefono barattolo?

Puoi davvero conversare con qualcuno anche siete molto distanti.

Ci hanno sempre insegnato che se non si urla, è difficile avere una conversazione su lunghe distanze.

L’unico sistema è la tecnologia, usando cellulari, o telefoni della rete telefonica.

Ma si può usare lo stesso concetto per costruire il nostro telefono fatto di barattoli e un po’ di corda.

Background del telefono barattolo

Quando parliamo, le nostre corde vocali fanno vibrare le molecole nell’aria (puoi sentire le vibrazioni tenendo la mano contro la gola mentre parli).

Quelle molecole d’aria vibranti fanno tendere altre molecole d’aria intorno a loro, e così via, in modo che il suono viaggia nell’aria.

Le corde di chitarra, violino o pianoforte sono buoni esempi di come le vibrazioni possono generare il suono.

Dentro le nostre orecchie ci sono minuscoli peli sensibili. 

Raccolgono le vibrazioni e trasmettono quell’informazione al nostro cervello, che la interpreta come suono. 

Il cervello interpreta i suoni per diverse altezze, o toni, in base alla frequenza o spaziatura delle onde.

Ma le particelle nell’aria si diffondono l’una dall’altra più delle particelle in un liquido o solido. 

Quindi le vibrazioni sonore tendono a esaurirsi prima di viaggiare molto lontano. 

Avere un materiale connettivo morbido, come un filo di cotone, che ha una densità maggiore o un numero di molecole in una data quantità di spazio rispetto all’aria, può aiutare le onde sonore a muoversi su una distanza maggiore.

Materiali

  • Due barattoli oppure 2 bicchieri di carta grandi (vanno bene anche bicchieri di plastica usa e getta)
  • Due graffette o stuzzicadenti
  • Lunghezza del filo di cotone o della lenza tra i 10 e i 30 metri
  • Zona tranquilla

Preparazione

Fai un piccolo foro al centro del fondo di ogni barattolo.

Infila un’estremità del filo attraverso il fondo di ciascuna tazza.

Posiziona una graffetta o uno stuzzicadenti sul fondo di ogni barattolo e lega l’estremità libera del filo attorno ad essa (questo servirà per evitare che la corda scivoli attraverso il fondo).

Procedura

Dai un barattolo al tuo interlocutore e tienine uno per te.

Cammina lentamente fino a quando la corda che collega le coppe è dritta e tesa.

Metti il barattolo sopra l’orecchio e chiedi all’altro di parlare nel suo  (mantenete il tono relativamente basso se si è vicino l’uno all’altro, ma assicuratevi di parlare più forte di un sussurro).

Riesci a sentire il tuo compagno parlare?

Ora prova a parlare nel tuo barattolo e chiedi all’altro di ascoltare nel suo.

Ti sente?

Se avete teso bene la corda sicuramente ti sentirà.

Adesso potrete raccontarvi i vostri segreti!

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *