Tosse e catarro: rimedi naturali popolari

tosse
Condividi

Tosse e catarro: rimedi naturali

Tosse e catarro svolgono la naturale funzione nel corpo di mantenere i polmoni e le vie respiratorie pulite dal muco. Quindi esistono perché sono anche utili.

Ma spesso, questo fastidio è più improduttivo che altro.

E’ comunque importante sapere che bisogna rivolgersi al proprio medico in caso di tosse con sangue, o quando ha una durata maggiore di 10/14 giorni, o se la tosse è accompagnata da febbre e/o perdita di peso.

Se non legati ad una condizione medica più grave, i rimedi domestici possono contribuire a frenare il catarro e placare la tosse fino a quando la malattia non cessi il suo decorso.

Miele

Il miele è un rimedio domestico molto popolare per la tosse, e con buona ragione.

Dare il miele ai bambini (di età compresa tra 2 e 18 anni) prima di coricarsi permette loro di dormire meglio e tossire meno o per niente.

Due cucchiaini di miele possono essere presi direttamente o mescolati in acqua calda o nel tè.

Non dare il miele ai bambini di età inferiore ad 1 anno.

Zuppa di pollo

Altro rimedio popolare è quello di mangiare la minestra di pollo per curare il raffreddore comune.

Aiuta ad alleviare la tosse da muco, mentre rallenta i globuli bianchi nel sistema immunitario che stimolano una risposta infiammatoria.

Cipolle e Zucchero

Anche se non può sembrare particolarmente appetitoso, cipolle e zucchero sono parte di una cura per la tosse che risale ai primi del ‘900.

Tritare una cipolla intera e metterla in una ciotola. Coprire con lo zucchero bianco (circa 1/2 tazza) e lasciare che la miscela agisca durante la notte; le cipolle assorbono lo zucchero e creano uno sciroppo.

Per accelerare il processo, far cuocere il composto in una padella a fuoco basso per circa mezz’ora. Prenderne un cucchiaio ogni due ore.

Rimedi alle erbe

I rimedi erboristici per la tosse e il catarro sono l’Echinacea e la menta piperita. L’Echinacea funziona su infezioni virali e batteriche, ed è venduta in forma di compresse. Le caramelle alla menta piperita hanno un’azione al mentolo che aiuta a sopprimere il riflesso della tosse. Entrambi possono essere infusi anche in un tè con erbe fresche e acqua calda. Le persone con malattie autoimmuni e con problemi alla cistifellea dovrebbero evitare questo tipo di rimedio. In caso di condizioni mediche particolari, è opportuno consultare il proprio medico prima di utilizzare qualunque tipo di rimedio erboristico.

Olio di eucalipto

L’inalazione dei vapori di olio essenziale di eucalipto può rapidamente aiutare a calmare la tosse. Utilizzare il metodo di inalazione di vapore con l’aggiunta di due o tre gocce di olio in una ciotola calda fumante di acqua e inalare tali vapori per 10/15 minuti. Usare con cautela l’olio di eucalipto, dal momento che può causare gravi reazioni allergiche se a contatto con la pelle non diluito.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *