Yin e Yang: la forza di ogni contrasto

Yin e Yang
Condividi

Yin e Yang

Filosofia e cultura racchiusi nel concetto di Yin e Yang.

Equilibrio. Questa è la sintesi perfetta del concetto, nonché del rapporto, di Yin e Yang.

Come molti altri aspetti della filosofia cinese il suo potere e la sua influenza sono facili da comprendere.

Risulta più complicato dare una definizione univoca del suo significato concettuale.

La sua origine è antichissima, e sono tre i temi fondamentali alla base dello sviluppo di questo pensiero cardine nella filosofia cinese: Yin e Yang come tessuto coerente, in un rapporto di continuità tra natura e mente, presente in tutta l’esistenza.

E’ inteso anche come Jiao (interazione) tra l’aumento e il declino del cosmico e regni umani, primo dualismo che regola l’universo.

Sono quel processo di armonizzazione che garantisce un equilibrio dinamico e costante di tutte le cose.

Viene condiviso da tutte le differenti scuole di pensiero nella storia della filosofia e della religione cinese.

Rappresentati come bianco e nero, intrepretati come il bene e il male, sono lo specchio di cose semplici nell’universo dalla sua origine.

Come il giorno e la notte, l’ombra e la luce.

Sono il dualismo, il contrasto inevitabile e necessario tra due opposti che garantisce l’equilibrio e la stabilità dell’ordine dell’universo.

L’uno non potrebbe esistere senza l’altro, come il giorno non potrebbe esistere senza la luce.

Sono nati insieme, l’uno dentro l’altro.

Ma non sono due entità pure, contaminano regolarmente la controparte.

Appena lo Yin e raggiunge il suo apice esaurisce la sua energia e germoglia il seme di Yang che contiene dentro di sé.

Nell’iconico Taijitu, il simbolo che rappresenta i principi dello Yin e lo Yang, osserviamo infatti una piccola parte di bianco nel nero e una piccola parte di nero nel bianco.

Questo equilibrio è la base anche delle arti marziali e della medicina tradizionale cinese.

About Giuseppe Russo

Il mio motto è "Cresci, impara e sii grato!"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *